Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Cappella di San Rocco

La Cappella di San Rocco si trova nel comune di Cavallermaggiore, in provincia di Cuneo, nella regione del Piemonte. È un luogo di culto di grande importanza storica e artistica, dedicato al Santo protettore contro la peste e le malattie infettive.

La Cappella risale al XVI secolo ed è stata costruita in stile barocco con rifiniture in marmo bianco e rosso. All'interno, si possono ammirare affreschi e dipinti di grande pregio artistico, che raccontano la vita e i miracoli di San Rocco.

La devozione a San Rocco è molto sentita nella tradizione popolare di Cavallermaggiore, che ogni anno celebra con una grande festa religiosa in onore del Santo. Durante la festa, la Cappella viene adornata con fiori e lumini, e vengono organizzate processioni e momenti di preghiera per chiedere la protezione del Santo contro le malattie e le calamità.

La Cappella di San Rocco è un luogo di pace e spiritualità, che attrae numerosi pellegrini e visitatori in cerca di conforto e protezione. È un simbolo di fede e di speranza per la comunità di Cavallermaggiore, che venera il Santo come un protettore e un intercessore verso la divinità.

Se ti trovi in Piemonte, non perdere l'occasione di visitare la Cappella di San Rocco a Cavallermaggiore. Potrai ammirare l'arte e la devozione che si sono tramandate nei secoli, e vivere un momento di riflessione e di pace in un luogo carico di storia e di significato religioso.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.